Stato delle Ortopedie nel Nord Ovest Sardegna: la precisazione Asl

La precisazione della Asl di Sassari sullo stato dell’Ortopedia del Nord Ovest della Sardegna

Sassari, 18 maggio 2024 – In merito all’articolo pubblicato nelle pagine odierne de La Nuova Sardegna, dal titolo: “Ortopedie chiuse: tutti i pazienti a Sassari e Cagliari”, la Asl di Sassari precisa quanto segue:

L’ incremento di affluenza dei pazienti ad elezione ortopedica si registra nel Nord Ovest della Sardegna anche nella Struttura complessa di Ortopedia dell’ospedale “Segni” di Ozieri, che quest’anno ha registrato un incremento degli accessi superiore al 20%, con un 50% dell’utenza proveniente dal Centro Sardegna, in particolare dalla provincia nuorese, oltre a quelli provenienti del Nord e Nord ovest Sardegna.

Nella struttura guidata dal dott. Giorgio Patta, che nel 2023 ha registrato circa 700 accessi, e punta quest’anno ad incrementare ulteriormente i numeri, con 16 posti letto costantemente occupati e una media di tre sedute di sala operatoria settimanali e sessanta interventi al mese,  si registra una richiesta di prestazioni di complessità medio alta, con una particolare richiesta di interventi incentrati sul distretto femorale con ricoveri di pazienti anziani che implicano un soggiorno di circa 7 giorni, necessari per la  stabilizzazione.

Un incremento delle attività che ha interessato necessariamente l’intera struttura ozierese, passando dalla radiologia al laboratorio, dal centro trasfusionale alla medicina, dalla Sala operatoria all’ortopedia, con il coinvolgimento di tutto il personale della Asl di Sassari che ha consentito di dare una adeguata risposta alla domanda di salute proveniente dalla popolazione.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

19 Maggio, 2024