Randagismo e Anagrafe animali da compagnia

La struttura è responsabile delle attività di vigilanza e prevenzione del randagismo, in collaborazione con i Comuni, gli Enti e le associazioni operanti nel settore

Tempo di lettura
< 1 minuto
Cane

Cos'è

La struttura complessa Randagismo e Anagrafe animali da compagnia si inserisce all’interno del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria Nord Sardegna (Asl Sassari e Asl Gallura).

E’ responsabile delle attività di vigilanza e prevenzione del randagismo, in collaborazione con Comuni, Enti e associazioni operanti nel settore, anche al fine del monitoraggio sul rischio epidemiologico di malattie diffusive nell’ambito del patrimonio animale allo stato randagio, selvatico e brado.

Inoltre è responsabile della gestione dell’anagrafe degli animali da compagnia e delle attività per la tutela, vigilanza e sorveglianza sul benessere degli animali da compagnia.

Si occupa di:

  • Campagne di microchippatura
  • Controlli Ufficiali nei canili
  • Attività di Polizia Giudiziaria in supporto a Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza
  • Interventi chirurgici in campo ginecologico-ostetrico
  • Rilascio passaporti e certificazioni nel campo dei piccoli animali
  • Pet therapy

Dove

Struttura sanitaria San Camillo, strada statale 200 dell’Anglona, 07100 Sassari 

A chi si rivolge

Enti Pubblici e collettività

Cosa serve

Tessera sanitaria, certificati, documentazione clinica e carta d’identità

Strutture che erogano il servizio

Riferimenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica