Igiene e Sanità Pubblica

Il Servizio si occupa di garantire la promozione della salute mediante l’identificazione dei principali fattori di rischio e l’attivazione di interventi preventivi mirati

Tempo di lettura
< 1 minuto

Cos'è

La struttura complessa di Igiene e sanità Pubblica si inserisce all’interno del Dipartimento di Prevenzione area medica.

Il Servizio si occupa di garantire la promozione della salute mediante l’identificazione dei principali fattori di rischio e l’attivazione di interventi preventivi mirati. Si occupa di :

  • Terapie salvavita
  • Verifica dei requisiti igienico-sanitari di strutture pubbliche e private (sanitarie, sportive, scolastiche) e per l’esercizio di attività quali tatuaggio e piercing.
  • Controllo delle acque potabili e acque di piscina
  • Pareri e interventi per inconvenienti igienico sanitari
  • Sorveglianza e prevenzione delle malattie infettive
  • Tutela della salute contro i fattori di rischio legati ad inquinamento dell’aria, delle acque, del suolo
  • Controllo e vigilanza dei prodotti pericolosi per la salute e la sicurezza dei consumatori
  • Vaccinazioni dell’età evolutiva, dell’infanzia e dell’età adulta
  • Consulenze e prestazioni di medicina preventiva per i viaggiatori che si recano in aree a rischio
  • Vaccinazioni dei pazienti con fragilità o ad alto rischio
  • Accertamenti sanitari e certificazioni mediche
  • Certificazioni e visite mediche per il rilascio o rinnovo di patenti automobilistiche, patenti nautiche, porto d’armi, ecc.
  • Attività di polizia mortuaria

Come accedere al servizio

Cup e accesso diretto

Cosa serve

Tessera sanitaria, certificati, eventuale documentazione clinica

Costi e vincoli

Può essere richiesto il pagamento ticket, come da eventuale normativa di riferimento

Strutture che erogano il servizio

Riferimenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

Il portale ASL Sassari utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy