Oncologia ospedaliera di Alghero

La struttura semplice dipartimentale Oncologia ospedaliera di Alghero si inserisce all’interno del Dipartimento interpresidio Alghero Ozieri di Emergenza urgenza.

Tempo di lettura
< 1 minuto

Dove

Ospedale Civile di Alghero, via Don Minzoni, quarto piano, 07041 Alghero

A chi si rivolge

Persone affette da tumore solido o con sospetto tale.

Cosa offre

• Prima Visita Oncologica
• Visita di controllo oncologico
• Consulenze oncologiche
• Poli/chemioterapia antineoplastica
• Chemio/Immunoterapia antineoplastica
• Target Therapy antineoplastica
• Terapie Ormonali antineoplastiche
• Terapie biologiche iniettive
• Terapie di Supporto infusionali
•.Irrigazione Cateteri Venosi Centrali
• Prelievi ematici per terapia
• Collaudo Protesi
•.Certificazioni e Relazioni

Come accedere al servizio

La prenotazione del primo accesso “visita oncologica” può essere effettuata:

– Attraverso il CUP

– Gratuitamente online accedendo al link https://cup.sardegnasalute.it/

– In caso di urgenza, attraverso consulenza richiesta dal Pronto Soccorso o, previo contatto telefonico col servizio, da parte del medico curante.

– La prenotazione degli accessi successivi al primo “visita oncologica di controllo” avviene a cura del personale del servizio su agende esclusive.
Day Hospital: il ricovero avviene su programmazione dei medici della struttura.

Cosa serve

In caso di prima visita oncologica: impegnativa recante dicitura “visita oncologica”, tessera sanitaria, documento d’identità, e copia di tutta la documentazione clinica in proprio possesso. In caso di visita oncologica di controllo copia dei referti relativi ad eventuali accertamenti richiesti in occasione di visite precedenti.

Costi e vincoli

Pagamento ticket per i soggetti non esenti.

Strutture che erogano il servizio

Riferimenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica